Chi siamo

Resina e Microcemento

Posatori decoratori

Moose Design srl affonda le sue radici nell’arte, si sviluppa nel tempo e si nutre dell’esperienza, per poter oggi raccontare la sua storia.

Muro decorato con resina

MOOSE DESIGN è l’azienda che progetta e realizza arredamento con resine, calci e decorazioni per ambienti di alto livello.

Un lavoro concreto, fatto di materiali, volumi, finiture, colori, immagini ed espressioni.

Nella nostra sede di Turate troverai ispirazione, esempi concreti ed il laboratorio in cui realizzare la soluzione espressiva perfetta per i tuoi desideri.

Non siamo un azienda di lavori da costruzione, ma da queste veniamo spesso chiamati per la nostra specializzazione in cantieri di design.

Lorenza Soldà

Decoratrice

Lorenza
Soldà

Finiti gli studi all’Accademia di Brera, ho fondato la mia azienda, la Moose Design, alla quale ho dato una forte impronta artistica e di design

Mi chiamo Lorenza Soldà, sono l’artista del team, nata sul finire degli anni 70, gli anni dei puffi, degli AC/DC dei Rolling Stones.
Affascinata dall’ indipendenza e dalla creatività ho sempre lavorato nel campo dell’arte, fin da giovane. Cambiavo spesso lavoro per imparare tecniche nuove, utilizzare materiali diversi, capire come organizzare le attività e imparare a relazionarmi con le persone.
Le mansioni erano sempre diverse al punto che ero in difficoltà quando sulla carta d’identità dovevo scrivere qualcosa alla voce “professione” (la rinnovavo spesso, a causa del tipico smarrimento portafoglio sulla capotta dell’auto quando fai benzina, sai gli artisti come sono…).
Che lavori ho fatto?
Allora, mi chiamavano in modo diverso a seconda di quello che facevo:

  1. “LA MAMMA DELLE FATE” quando per anni vendevo “fate” e “sogni” nei mercatini celtici e medioevali
  2. “L’ARTISTA” quando facevo (ma faccio ancora) opere scultoree
  3. “LA DECORATRICE” quando dipingo le vostre case
  4. “LA PROF” quando facevo l’assistente del mio docente di scultura a Brera nella fantastica aula 45

A sì, quasi dimenticavo… sono laureata in scultura all’Accademia di Brera con 110 e lode!
Ed ora sono “LA RAGAZZA DELLE RESINE”, ma non credo sia possibile scriverlo sulla carta d’identità…quindi direi artista, artigiana, decoratrice, psicologa, resinatrice, muratore, oltre ovviamente ad essere un imprenditrice.
Perché sono tutte queste cose?
Provo a contestualizzare così non pensi che mi sono montata la testa…

  • Artista: adoro lavorare con le mani, plasmare la materia, dipingere, costruire (qualsiasi cosa), creare, inventare. Ogni lavoro che faccio è frutto del mio bagaglio artistico, ci metto sempre qualcosa in più della mia ricerca artistica, c’è sempre un particolare, un dettaglio che rende unica e irripetibile ogni lavorazione, dal quadro, alla parete, al pavimento, ai mobili di arredamento.
  • Artigiana: un buon artigiano è colui che esegue la richiesta del cliente supportato dalla propria conoscenza e dalle giuste attrezzature. Il mio lavoro è soddisfare le esigenze ed i desideri delle persone, che siano per ambienti privati o professionali. Da anni sono specializzata nel campo delle finiture d’interno, di cui studio costantemente i pregi e i difetti.
  • Decoratrice: pennelli, colori, spruzzini, stencil e chi ne ha più ne metta. Sempre alla ricerca di nuove tecniche. Per stravolgere un effetto può servire schiacciare di più o di meno il materiale, metterne più del dovuto, cambiare il tempo di asciugatura superficiale, diluire tanto o poco un colore, potrei citartene un’infinità, reputo importante avere una conoscenza profonda della materia per fare arrivare all’eccellenza dell’arredamento con resine e decorazioni.
  • Psicologa: comprendere quali sono i tuoi reali desideri ed esigenze è una parte fondamentale della nostra attività. Ascoltare quello che vorresti e non vorresti, i tuoi sogni, le tue paure, le tue aspettative mi permette di progettare l’arredamento (con resine e decorazioni) esattamente per te. Questo lavoro è importante e sarà anche più approfondito se siete una coppia o un team (di soci ad esempio), infatti mi piace dire che “tra moglie e marito il dito ce lo metto”, cioè mi preoccupo io di comprendere i reali desideri delle persone e far in modo che tutti siano realmente felici, sia del progetto che del lavoro finito.
  • Resinatrice: perché questo è il mio materiale, il materiale che utilizzo tutti i giorni. Lavoro con resine, cementi e calce. In cantiere ci vado in prima persona. Non solo come decoratrice a dare due pennellate ma anche come posatrice! I miei genitori mi hanno insegnato fin troppo bene che lavoro vuol dire FATICA, ed io credo di averlo interpretato forse troppo alla lettera perché mi sono soffermata, ormai da 15 anni sul lavoro più faticoso sia a livello fisico, sia mentale, che potessi scegliere (le latte di resina sono pesanti come fare un cantiere dall’inizio alla fine).
    Quando gli altri artigiani mi vedono in cantiere che lavoro “tipo una pazza” mi dicono: “Non ho mai visto una donna in cantiere! Ma chi te lo fa fare? Non fai fatica? “. Certo che faccio fatica! Ma il bello è proprio questo! Tornare a casa stanca e piena di polvere ma con la soddisfazione di aver fatto un lavoro eccellente (la cura del dettaglio, dello spigolo, della spatolata è quello che non mi fa dormire, se tutto non è perfetto si rifà a spese nostre).
  • Muratore: Non avete idea a quanti muratori ho chiesto se potessi fare loro da manovale … ma si mettevano a ridere pensando che scherzassi. Ora sono nei cantieri insieme a loro.

In ultimo, dato che uno dei miei motti è chi fa da sé fa per tre, ho pensato di mettermi improprio e fondare Moose Design.
E sono diventata anche Imprenditrice.

Frederic Soldà

Posatore

Frederic
Soldà

Ho fondato MOOSE DESIGN insieme a mia sorella. Dopo 10 anni dedicati alla posa di resine e cementi ho cominciato a sperimentare nuove formule, e il risultato è HYBRID

Mi presento,

sono Frederic Solda’, nato nel maggio del 1982

Mi definisco il tecnico, il posatore e l’imprenditore della squadra.

Ma andiamo con ordine, da come è iniziato il tutto.

Erano gli anni in cui stavo frequentando il terzo anno dell’università di Geologia a Milano, quando mia sorella (più grande) alza bandiera bianca e chiede il mio aiuto.

Era in dolce attesa e non sapeva come portare avanti il suo lavoro nel campo delle resine. Mi sono trovato davanti ad un bivio… continuare per la mia strada da geologo o mettermi in gioco in una nuova impresa? Il mio istinto mi ha subito convinto che era un bel progetto e mi ci sono buttato a capofitto.

Abbiamo creato un’azienda da zero.

Nessun pacchetto clienti, nessuna referenza (tranne l’ottima reputazione di mia sorella). Mi sono dovuto rimboccare le maniche per entrare nel mercato.

Ho lavorato attraverso internet, ho girato porta a porta, ho intrapreso collaborazioni con studi di architettura e arredatori. Ho verificato sul campo che la sincerità e l’onesta sono la chiave che apre le porte dei rapporti con i nostri clienti.

Non nego che i primi anni sono stati duri, il mio istinto di cui prima non me lo aveva anticipato. Capire le dinamiche del cantiere, far fronte alle problematiche e saper interpretare le esigenze del cliente, cercare e trovare i clienti, imparare a conoscere i materiali e i trucchi del mestiere, far quadrare i conti.

Ho approfondito lo studio dei materiali, volevo avere un feeling perfetto con la materia, sentire la consistenza giusta sotto la spatola, l’odore, la resistenza, le finiture, vedere il risultato che alla fine doveva essere perfetto ai miei occhi (purtroppo molto più esigenti di quelli di un cliente o di un addetto ai lavori).

Sono stati anni di continua ricerca tra tutti i possibili fornitori, fino a decidere che il risultato che volevo lo avrei dovuto creare da solo.

Dopo infiniti e costosi test, in cantiere e fianco a fianco con chimici del settore, dopo aver fatto stilare da professionisti certificazioni e schede tecniche ad hoc sono riuscito ad arrivare al ciclo perfetto, quello che mi dà la sicurezza di poter garantire la consegna di un lavoro eseguito a regola d’arte.

Ho il difetto di essere molto pignolo… se una spatolata o un angolo (un angolo!) non sono venuti come dico io, smonto tutto e rifaccio il lavoro di tasca mia.

Pare che sia questa mia ossessione che ci abbia fatto guadagnare la fiducia dei nostri clienti!

chi-siamo-moose-design